Vai al contenuto
Home » Facciamo i Canestrelli

Facciamo i Canestrelli

Questi gustosi biscotti li conosco da una vita ma ho sempre mangiato solamente quelli confezionati.

Oggi ho avuto la fortuna di assistere alla loro preparazione dalle abili mani di #ornellachef coadiuvata da #emmasouschef

Questo biscotto è diffuso un po’ su tutto il territorio italiano con nomi diversi, ma la maggiore concentrazione di produzione “storica” si trova tra Liguria e Piemonte con diverse formule e aromi.

In origine sembra che per la cottura fossero utilizzate delle piastre a pinza arroventata sul fuoco vivo, infatti appartengono alla grande famiglia delle cialde. Recentemente si è passati alla cottura a forno per ovvie questioni di praticità.

Ingredienti per 6 persone
Frolla
180g Farina 00
130g Burro Lurpak classico
70g di zucchero
2 tuorli
1 bustina di vanillina
Scorza grattuggiata di limone biologico
Spolvero
10g zucchero a velo
1 bustina di vanillina

Preparazione
Tempo 30min + 30min di riposo per la pasta – Cottura 12min

Ammorbidire il burro a temperatura ambiente, setacciare 160gr di farina con la vanillina, disporla a fontana o in un piatto fondo, raccogliete e impastate
110gr di burro morbido, lo zucchero, i tuorli e la scorza di limone.

link=”https://youtu.be/vKR1PposjkU”

Lavorate l’insieme rapidamente e avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e fatelo riposare pe 30min in frigorifero

Stendere la pasta con il mattarello allo spessore di 5mm, con uno stampo a fiore ritagliare i canestrelli, forandoli al centro come fossero ciambelline.

li

Adagiare i biscotti preparati sulla teglia preparata con carta forno. Infornateli nel forno già caldo a 180gradi e fateli cuocere per circa 10 minuti.

Togliere la teglia dal forno e staccate delicatamente i biscotti, deporli su di una gratella per raffreddarli un po’.

Spolverare i canestrelli con lo zucchero a velo setacciato insieme alla vanillina e sono pronti per essere serviti.